top of page
VAGO DELLA LUNA

SPETTACOLO

VAGO DELLA LUNA

Sabato 11 marzo va in scena a OCRA Venezia Vago della Luna, monodramma in sei quadri nella forma del teatro musicale minimo diretto da Manfredi Rutelli con testi e musiche di Marco Giommoni.

DATA

sabato 11 marzo 2023

ORARIO

17:30
18:45
-

TIPO DI EVENTO

SPETTACOLO

ORGANIZZATO DA

Scuola Permanente dell'Abitare

ACCESSO

IN PRESENZA / ONLINE

QUOTA ISCRIZIONE

GRATUITO

CREDITI FORMATIVI

N/A

Vago della Luna è un monodramma in sei quadri per soprano, un attore e un piccolo complesso da camera (due flauti, un violoncello e una chitarra) ispirato all’opera del poeta «simbolista» Gian Pier Lucini nella forma del teatro musicale minimo, cifra costante dei lavori di teatro musicale di Marco Giommoni, alla cui elaborazione ha dedicato gran parte della sua attività su questo fronte.

Il noto, e forse fin troppo abusato, monologo di Pierrot con la luna è rivissuto in una chiave di assoluta novità. La noia esistenziale del protagonista riflette la crisi del poeta, dell’artista, nel momento in cui avverte l’incapacità di comprendere ancora la verità delle cose, di inquadrarne il tempo, di stabilirne l’esatta collocazione, fino a quando per lui diventa impossibile orientare e riconoscere il significato stesso del proprio esistere ed operare.

Questa dolorosa e depressiva condizione obbliga il protagonista ad un fitto dialogo con la propria interiorità: vaghi ricordi, languidi abbandoni, pulsioni erotiche, ingenui stupori si alternano senza alcuna apparente logica talora spinta ai toni pungenti del sarcasmo e del cinismo.

Ma da questo “spettrale” contesto si leva anche un’invocazione, un grido sommesso, una richiesta di riscatto: il diritto alla fantasia, all’immaginazione, al libero pensiero, alla sincerità di un sentire e di un agire autentici, al di là della falsità della “maschera”.


VAGO DELLA LUNA

Testo e musica di Marco Giommoni

Pierrot, un attore: Gianni Poliziani

La Luna, soprano: Kalliopi Petrou

Primo flauto: Sara Clanzig

Secondo flauto: Michela Gani

Violoncello: Federica Tavano

Chitarra: Marco Di Lena

Regia: Manfredi Rutelli

Direzione musicale: Marco Giommoni

Produzione audio-video: Giuseppe Bornaghi, Nicolas Colonna, Giovanni Fabbris

Service: Effebi di Franco Biadene


OCRA VENEZIA

Sabato 11 marzo 2023 ore 18.30

Sala del Camino - Fondazione Bevilacqua La Masa

C. S. Cosmo 620, Giudecca - Venezia

Altri eventi a OCRA Venezia

VENICE RETAIL DESIGN WORKSHOP

WORKSHOP

VENICE RETAIL DESIGN WORKSHOP

di

Scuola Permanente dell'Abitare

LAGUNA VS CITTÀ METROPOLITANA

SEMINARIO

LAGUNA VS CITTÀ METROPOLITANA

di

SPdA e Ordine APPC Venezia

DNA UCRAINO | The voices of Ukrainian Architects

EVENTO

DNA UCRAINO | The voices of Ukrainian Architects

di

SPdA, Design4Ukraine e FUAC

bottom of page