DATA
sabato 28 gennaio 2023
ORARIO
08:00
12:00
-
TIPO DI EVENTO
SEMINARIO
ORGANIZZATO DA
SPdA e Ordine APPC Venezia
ACCESSO
IN PRESENZA / ONLINE
QUOTA ISCRIZIONE
GRATUITO
CREDITI FORMATIVI
4 CFP
ISCRIZIONI ENTRO IL 26/01/2023
OBIETTIVI FORMATIVI
Il convegno organizzato da Scuola Permanente dell'Abitare e dall'Ordine degli Architetti APPC di Venezia tratterà della professione dell’architetto, dei suoi comportamenti, del suo approccio alla professione. L’architettura non ha come fine ultimo solo il costruire, ma soprattutto rappresenta un pensiero critico nei confronti della società contemporanea nella quale operiamo. Rappresenta un modo di pensare, osservare e analizzare il presente per definire, attraverso la conoscenza della storia nuovi territori e nuovi strumenti nei quali agire con risposte adeguate ai difetti della nostra contemporaneità.
PROGRAMMA
Sabato 28 gennaio 2023
- 08:45 registrazione dei partecipanti
- 09:00 saluti di Roberto Beraldo Presidente Ordine Architetti PPC di Venezia e di Edoardo Milesi, Presidente della Scuola Permanente dell’Abitare.
Interventi
- 09:30 Edoardo Milesi - Studio Archos, Presidente SPdA
- 10:30 Leonardo Ciacci - IUAV Venezia
- 11:30 pausa
- 11:45 Caterina Locati - Founder Progetto T-Building | Habitat Evolutivi™
- dalle 12:45 alle 13:00 dibattito finale.
CFP
Il corso/evento, se fruito integralmente, da diritto a 4 Crediti Formativi Professionali riconosciuti dal CNAPPC.
I crediti non vengono riconosciuti più volte per lo stesso evento (evento in aula e/o streaming e successiva riproposizione FAD).
LUOGO
OCRA Venezia - Ex convento SS. Cosma e Damiano
Sala del Camino, Fondazione Bevilacqua La Masa
Campo San Cosmo 620, Giudecca - Venezia
La sala non è accessibile a persone con ridotte o impedite capacità motorie.