Dal 23 al 29 luglio Scuola Permanente dell’Abitare, in collaborazione con lo studio di architettura Edoardo Milesi & Archos e il contributo della Fondazione Bertarelli, presenta la decima edizione della Archos Summer School di Architettura: un’esperienza altamente stimolante di progettazione tra scenari storici, artistici e narrativi.
Una full immersion di 7 giorni a Montalcino aperta a studenti e professionisti che quest'anno, al fianco di docenti e tutor, saranno chiamati a progettare il centro didattico degli scavi archeologici di Santa Marta. Un’esperienza di crescita professionale unica in una cornice di eccezionale bellezza.
CASO STUDIO 2023
Un centro didattico per gli scavi archeologici di Santa Marta
Gli studenti della decima edizione della Archos Summer School di Architettura, guidati dai docenti e dai tutor di progetto, saranno chiamati a progettare il centro didattico dello scavo archeologico di Santa Marta in provincia di Grosseto, la sua musealizzazione attraverso percorsi didattici ed elementi informatici e strumenti tecnologici di supporto alla narrazione storica del sito.Il caso studio sarà quindi l’occasione per proporre nuovi modi di abitare il passato per costruire il futuro.
SEDE RESIDENZIALE DEL CORSO
OCRA Officina Crea<tiva dell'Abitare di Montalcino, Ex Convento di Sant'Agostino
ISCRIZIONI
EARLY BIRD ENTRY € 650 (vitto e alloggio inclusi) fino al 10 giugno
REGUALR ENTRY € 800 (vitto e alloggio inclusi) dall'11 giugno al 2 luglio
Maggiori informazioni su www.ocramontalcino.it/archos-summer-school-2023